ALE

Alessandro Cerea – music management

Musicista, cantautore, compositore e laureando in musicologia. Da sempre interessato alla produzione musicale, ha al suo attivo diverse collaborazioni in ambito teatrale come compositore di musiche di scena e performer. Affianca all’attività compositiva e accademica diverse esperienze professionali nel mondo musicale. Nel 2016 collabora all’organizzazione delle attività concertistiche di Accademia Villa Bossi, nello stesso anno è stagista per il Mantova Chamber Music Festival organizzato dall’Orchestra da Camera di Mantova. Nel 2017/2018 lavora presso l’ufficio promozione e stampa della Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona e nel 2019 è Maestro collaboratore di palcoscenico per Don Giovanni, opera prodotta da Red Carpet Teatro per la stagione 2018 del Varese Estense Festival. Nello stesso anno, in collaborazione con il gruppo Bizzi-Villa Bossi, idea il progetto de Il Matto Recording studio. Grazie alla vincita del bando Variazioni Musicali indetto da Regione Lombardia l’idea si concretizza, proponendosi di diventare una realtà professionale che favorisca l’interazione tra musicisti  aventi alle spalle formazioni, generi musicali e background sonori differenti, per dar vita ad un ambiente creativo culturalmente vitale.

Giorgio Berti – audio engineer

Musicista, compositore e amante del cinema si diploma presso la scuola NAM di Milano conseguendo il titolo triennale di Pianoforte Moderno e Composizione. Successivamente prosegue la sua formazione nel mondo della registrazione e produzione audio concludendo il corso di laurea triennale in Informatica Musicale presso l’Università Statale di Milano. Completa il suo percorso conseguendo il diploma biennale BTEC di Ingegnere del Suono presso l’ Accademia del Suono di Milano, dove oggi lavora come tutor e docente. Parallelamente alla sua formazione ha portato avanti diverse rilevanti esperienze professionali nel settore in qualità di producer, ingegnere del suono, sound designer e compositore.

GIO